Crostata uovo di Pasqua con mele e crema ricetta senza stampo ~ La Pasqua è un momento di festa e convivialità, e quale modo migliore per celebrarla se non con una deliziosa crostata?
Oggi vi presento una ricetta semplice e gustosa per una crostata di Pasqua con mele e crema, realizzabile senza l’uso di uno stampo.
Perfetta per sorprendere familiari e amici, questa ricetta unisce la dolcezza delle mele con la cremosità della crema, il tutto racchiuso in un fragrante guscio di pasta frolla.
Vi piace come idea? Seguitemi che la realizziamo insieme!
Elvira

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:
- BISCOTTI ARROTOLATI ALLE MELE CON UVETTA E NOCI
- BISCOTTI PULCINO DI PASQUA
- BISCOTTI DI PASQUA A FORMA DI UOVO
AVETE GIÀ ACQUISTATO UNO DEI MIEI LIBRI? LI TROVATE QUI!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 minuti
- Porzioni: 8 persone
Ingredienti
Per la frolla
- 250 g Farina 00
- 120 g Zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 110 g Burro
- la scorza grattugiata di mezzo limone
Per la crema
- 300 ml di latte
- 3 tuorli d’uovo
- 90 g di zucchero
- 40 g di amido di mais
- Mezza bustina di vanillina
Per la decorazione
- 2-3 mele
- 6-7 perline di zucchero dorate (facoltative)
- gelatina in spray
Procedimento per realizzare la crostata uovo di Pasqua con mele e crema ricetta senza stampo
- Preparate la crema: dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in una ciotola con lo zucchero, la vanillina, setacciate l’amido e mescolate con le fruste aggiungendo a filo il latte, quindi trasferite tutto in un pentolino il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa.
- Spegnete ,passate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola che tocchi la superficie e lasciatela raffreddare.
- Preparate la frolla :in una ciotola unite la farina con il burro a pezzetti formando un impasto sabbioso poi unite lo zucchero, l’uovo intero ed il tuorlo e impastate formando un composto compatto. Lasciate riposare l’impasto in frigo avvolto nella pellicola per mezz’ora.
- Prendete un foglio bianco della grandezza A4, disegnate un uovo e ritagliatelo.
- Stendete la frolla su un foglio di carta forno leggermente infarinato, appoggiate l’uovo di carta e ritagliate la frolla intorno.
- Eliminate quella in eccesso, rimpastatela e formate un cordone intrecciato che andrete a posizionare sopra al contorno dell’uovo.
- Forate la base del dolce con i rebbi di una forchetta e aiutandovi con la carta forno trasferite la base su una teglia.
- Farcite con la crema e decorate con le mele pelate e tagliate a fettine.
- Se vi avanza un po’ di frolla create dei fiorellini e mettete al centro di ognuno una perlina dorata di zucchero (ovviamente è facoltativo, io vi scrivo come ho realizzato la mia crostata).
- Posizionate i fiorellini sulla torta e infornate per 30 minuti a 180°.
- Sfornate, lasciate raffreddare e lucidate con la gelatina spray.