Antipasti Pane-Pizza-Torte salate

Colomba salata veloce

colomba salata veloce

Colomba salata veloce ~ La colomba salata è un piatto tradizionale che si presta perfettamente alle occasioni festive, ma con una variante veloce e semplice da preparare.

Ideale per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, questa ricetta unisce la bontà della colomba classica con ingredienti salati, rendendola unica e deliziosa.

Io l’ho farcita con dei salumi e dei formaggi che avevo in frigorifero, voi potete adattare il ripieno in base ai vostri gusti ed esigenze.

Pronta in un batter d’occhio, la colomba salata sarà la star della mia tavola di Pasqua!

La prepariamo insieme? segnatevi gli ingredienti e seguitemi in cucina!

Elvira

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:

AVETE GIÀ ACQUISTATO UNO DEI MIEI LIBRI? LI TROVATE QUI!

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Porzioni: stampo da colomba da 1 kg
Ingredienti
  • 3 uova
  • 80 g di Parmigiano grattugiato
  • 350 g di farina 0
  • 40 g di olio extravergine d’oliva
  • 320 ml di latte
  • 100 g di ricotta (a scelta)
  • 1 bustina di lievito istantaneo per salati (16g)
  • 100 g di salame a cubetti
  • 100 g di mortadella a cubetti
  • 100 g di formaggio asiago a cubetti
  • 50 g di mozzarella tagliata a julienne (potete sostituirla con la stessa quantità di Parmigiano grattugiato)
  • Una manciata di mandorle
Procedimento per realizzare la colomba salata veloce
  • Lavorate le uova con il parmigiano grattugiato, unite l’olio, il latte il sale e mescolate.
  • Incorporate la ricotta, la farina , il lievito istantaneo e formate un impasto liscio e cremoso.
  • A questo punto unite i salumi e i formaggi che preferite, io ho messo l’asiago, la mortadella e il salame.
  • Trasferite l’impasto in uno stampo da colomba, distribuite in superficie la mozzarella tagliata a julienne ( o il Parmigiano grattugiato) qualche mandorla e infornate per 45 minuti a 180°.
  • Sfornate e lasciate intiepidire.
  • La vostra colomba salata veloce è pronta da essere servita in tavola!

CONSIGLI

Potete realizzare la colomba salata veloce anche il giorno prima, una volta raffreddata bene chiudetela in un sacchetto per alimenti, in questo modo conserverà tutto il suo profumo e la sua morbidezza!

Condividi sui tuoi social preferiti

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[instagram-feed]