Dolci

Torta soffice crema e amarene

torta soffice crema e amarene

Torta soffice crema e amarene ~ Non so voi, ma a me l’accoppiata crema pasticcera e amarene mi fa impazzire!

È nata così questa torta sofficissima e super golosa , un dolce con tanta crema pasticcera e amarene con un’interno cremoso che amerete al primo assaggio!

La ricetta è molto semplice, potete decidere di prepararla per un’ occasione speciale o semplicemente da gustare come dessert dopo i pasti, a voi la scelta!

Seguitemi in cucina che la realizziamo insieme!

Elvira

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:

AVETE GIÀ ACQUISTATO UNO DEI MIEI LIBRI? LI TROVATE QUI!

  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Porzioni: stampo torta 20-22
Ingredienti
Per la torta
  • 3 uova
  • 140 g di zucchero
  • 250 g di farina 00
  • 85 ml di latte
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci (16g)
Per la crema pasticcera
  • 250 ml di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 70 g di zucchero
  • 30 g di amido di mais
  • Mezza bustina di vanillina
Per la decorazione
  • 18-20 amarene sciroppate
  • zucchero a velo per decorare
Procedimento per realizzare la torta soffice crema e amarene
  • Preparate la crema: dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in una ciotola con lo zucchero, la vanillina, setacciate l’amido e mescolate con le fruste aggiungendo a filo il latte, quindi trasferite tutto in un pentolino il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa.
  • Spegnete ,passate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola che tocchi la superficie e lasciatela raffreddare.
  • Montate le uova con lo zucchero, unite il latte, mescolate quindi incorporate la farina con il lievito e formate un impasto cremoso
  • Foderate una tortiera con carta da forno e versateci metà composto.
  • Cospargete qualche cucchiaio di crema e metà amarene, quindi ricoprite con l’altro impasto.
  • Distribuite in superficie altra crema, le amarene e infornate in modalità statica a 180° per 45 minuti. Se a metà cottura la superficie dovesse colorarsi troppo coprite la torta con un foglio di carta stagnola.
  • Lasciate raffreddare il dolce e cospargete con lo zucchero a velo.
Condividi sui tuoi social preferiti

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[instagram-feed]