Bomboloni alla crema senza lievitazione ~ Cari lettori, oggi arrivo da voi con questi golosissimi bomboloni alla crema super veloci da realizzare perchè non necessitano di lievitazione!
Questi dolci soffici sono perfetti per festeggiare il Carnevale e sono anche molto apprezzati nei compleanni dai bambini! Io ho scelto di riempirli con una vellutata crema pasticcera, ma potete ingolosirli anche con confetture e crema di nocciole, a voi la scelta!
Se volete, con lo stesso impasto potrete realizzare delle carinissime ciambelle, una bella passata nello zucchero semolato e i vostri dolci sono pronti per essere divorati!
Segnatevi gli ingredienti e seguitemi in cucina!

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:
AVETE GIÀ ACQUISTATO UNO DEI MIEI LIBRI? LI TROVATE QUI!
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 6-7 minuti
- Porzioni: 8 bomboloni
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 110 ml di latte
- 1 uovo
- mezza bustina di lievito istantaneo per dolci (8g)
- 70 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1 limone
Per la crema pasticcera
- 250 ml di latte
- 2 tuorli d’uovo
- 70 g di zucchero
- 30 g di amido di mais
- Mezza bustina di vanillina
Per la decorazione
- zucchero semolato
Procedimento per realizzare i bomboloni alla crema senza lievitazione
- Preparate la crema: dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in una ciotola con lo zucchero, la vanillina, setacciate l’amido e mescolate con le fruste aggiungendo a filo il latte, quindi trasferite tutto in un pentolino il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa.
- Spegnete ,passate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola che tocchi la superficie e lasciatela raffreddare.
- In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero, la scorza del limone, un pizzico di sale, il lievito, l’uovo ed infine il latte.
- Impastate formando un composto compatto quindi stendetelo su un foglio di carta forno leggermente infarinato e con un coppapasta tondo ritagliate i bombolini.
- Tagliate la carta forno intorno ai bomboloni così vi risulterà più semplice immergerli nell’olio bollente
- Cuoceteli in entrambi i lati fino a quando saranno gonfi e dorati poi trasferiteli in un vassoio con della carta assorbente.
- Quando sono ancora caldi rotolateli nello zucchero poi forateli con il manico di un mestolo per agevolare la farcitura.
- Trasferite la crema pasticcera in una sac a poche con beccuccio largo liscio , riempite i bombolini e gustate.