Dolci

Crostata mimosa crema e mele

crostata mimosa crema e mele

Crostata mimosa crema e mele ~ Cari lettori, come ogni anno preparo qualcosa di diverso per festeggiare le donne!

Non potevo non realizzare qualcosa con le mele e oggi vi presento la crostata mimosa crema e mele, un dolce con due dei miei ingredienti preferiti (non a caso ci ho scritto due libri, sotto trovate i link d’acquisto )

Un guscio fragrante e profumato di frolla abbraccia un ripieno goloso e danno vita a un dolce strepitoso che dovete assolutamente provare!

Segnatevi gli ingredienti e seguitemi in cucina che la prepariamo insieme!

POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:

AVETE GIÀ ACQUISTATO UNO DEI MIEI LIBRI? LI TROVATE QUI!

  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 30 minuti
  • Porzioni: stampo da 22
Ingredienti
Per la frolla
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 250 g di farina 00
  • 110 g di zucchero
  • 120 g di burro
Per la crema pasticcera
  • 250 ml di latte
  • 2 tuorli d’uovo
  • 70 g di zucchero
  • 30 g di amido di mais
  • mezza bustina di vanillina
Per la pasta biscotto
  • 2 uova
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
Per la farcitura
  • 2 mele
  • 30 ml di acqua
  • il succo di mezzo limone
  • mezzo cucchiaio di zucchero
  • 1 mela per la decorazione
  • zucchero a velo
Procedimento per realizzare la crostata mimosa crema e mele
  • Preparate la crema: dividete gli albumi dai tuorli e mettete quest’ultimi in una ciotola con lo zucchero, la vanillina, setacciate l’amido e mescolate con le fruste aggiungendo a filo il latte, quindi trasferite tutto in un pentolino il tutto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa, sempre mescolando, fino a quando la crema sarà densa.Spegnete ,passate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola che tocchi la superficie e lasciatela raffreddare.
  • Preparate la frolla:in una ciotola unite la farina con il burro a pezzetti formando un impasto sabbioso poi unite lo zucchero, l’uovo intero ed il tuorlo e impastate formando un composto compatto.Lasciate riposare l’impasto in frigo avvolto nella pellicola per mezz’ora.
  • Preparate la pasta biscotto: montate le uova con lo zucchero, unite la farina, il lievito e la scorza grattugiata del limone.Trasferite l’impasto in una teglia da forno 30×25 rivestita con carta forno e cuocete a 180° per 8-10 minuti, lasciate raffreddare e tagliate a cubetti.
  • Riprendete la frolla, sistematela nella tortiera ,foratela con una forchetta, copritela con un pezzo di carta forno, mettete dei pesi(io ho usato i fagioli secchi) e infornate in modalità statica a 180° per 25-30 minuti.
  • Pelate due mele, tagliatele a cubetti e mettetele in un pentolino con il succo di mezzo limone, 30 ml di acqua e mezzo cucchiaio di zucchero e lasciate in cottura fino a quando risulteranno morbide.
  • Sistemate la torta di frolla in un piatto, mettete alla base uno strato di crema, distribuite le mele cotte, ricoprite con l’altra crema e cospargete con i cubetti di pasta biscotto sistemandoli con la parte chiara in vista.
  • Con delle fettine sottili di mele formate al centro un fiore e spolverizzate dello zucchero a velo.
Condividi sui tuoi social preferiti

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

[instagram-feed]